Gli altri articoli di Twissen
-
TURISMO: TENDENZE – Newsletter SL&A Marzo 2023
Twissen collabora con SL&A nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era-Covid. Topics: overtourism e tema del lavoro nel turismo italiano
22 Marzo 2023 -
Perché destinazioni turistiche ed hotel comprano land nel metaverso
Acquistando una land nel metaverso e ricreando il proprio ambiente e mood, hotel e destinazioni turistiche possono aumentare la loro visibilità e attrarre nuovi clienti.
2 Marzo 2023 -
Come l’intelligenza artificiale sta migliorando l’esperienza dei turisti
Grazie alla tecnologia e ad una buona dose di creatività sembra esserci spazio per nuove soluzioni e, soprattutto, per nuovi brand
23 Febbraio 2023 -
TURISMO: TENDENZE – Newsletter SL&A Febbraio 2023
Twissen collabora con SL&A nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era-Covid. Topics: guerre e viaggi, tech e emergenti stili di vita, previsioni
7 Febbraio 2023 -
TURISMO: TENDENZE – Newsletter SL&A Dicembre 2022 parte 2
Twissen collabora con SL&A nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era-Covid. Pillole di pevisioni per il 2023.
28 Dicembre 2022 -
TURISMO: TENDENZE – Newsletter SL&A Novembre 2022 parte 2
Twissen collabora con SL&A nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era-Covid. Gli aggiornamenti di novembre 2022.
29 Novembre 2022 -
Nomadi digitali e trend nel settore dell’hospitality
Il numero di nomadi digitali è in aumento e si prevede che avrà un impatto sull’industria dell’ospitalità anche dopo la pandemia.
25 Settembre 2022 -
TURISMO: TENDENZE – Newsletter SL&A Luglio 2022
Twissen collabora con SL&A nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era-Covid. Topics: camping, turismo in tempo di guerra, exploit delle locazioni brevi
1 Agosto 2022 -
Turismo di lusso: potenziale e tendenze
Il turismo luxury ha un grande potenziale che può essere sfruttato prestando attenzione alla sostenibilità e alla qualità dei servizi
27 Luglio 2022 -
Il trend del camping e del glamping oltre la pandemia
Il camping, soprattutto nella sua versione glamour, crescerà anche dopo la pandemia, ma è necessario puntare su comfort e tech.
13 Luglio 2022 -
TURISMO: TENDENZE – Newsletter SL&A Giugno 2022 Parte 2
Twissen collabora con SL&A nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era-Covid. Topics: città d’arte in crescita, trend del virtuale
4 Luglio 2022 -
Un report evidenzia le 6 tendenze di viaggio emergenti
Con il ritorno del volume dei viaggi ai livelli pre-Covid, le compagnie aeree e gli hotel devono investire nella tecnologia e offrire esperienze più personalizzate.
30 Giugno 2022 -
Uno sguardo al Sustainable Travel Index di Euromonitor International
Euromonitor International mostra che la classifica è dominata dall’Europa, ma sottolinea la necessità di migliorare i trasporto per ridurre le emissioni.
23 Giugno 2022 -
Booking.com 2022 Report: sostenibilità al primo posto
Booking.com nel Sustainable Travel Report indica come la sostenibilità stia diventando un aspetto fondamentale anche in vacanza.
6 Giugno 2022 -
Gli impatti del conflitto russo-ucraino secondo la UNWTO
Diversi fattori minano la ripresa del turismo, compreso il conflitto russo-ucraino, con conseguenze per i mercati europei.
31 Maggio 2022 -
Il business travel e le tendenze emergenti nel 2022
Si prospetta un forte ritorno del viaggio bleisure, in cui i turisti-lavoratori coniugano lavoro, divertimento e famiglia.
23 Maggio 2022 -
Il fintech e le opportunità di sviluppo per il travel & tourism
Il fintech potrà digitalizzare e automatizzare il pagamento dei viaggi, garantendo al cliente maggiore flessibilità e sicurezza.
11 Aprile 2022 -
Tre tendenze confermate nel turismo cinese post-Covid
Il report della China Tourism Academy sottolinea il ruolo centrale della sicurezza e delle destinazioni rurali per i viaggiatori indipendenti.
7 Aprile 2022 -
5 highlights della ETC sugli scenari per il turismo europeo
Secondo la European Travel Commission, si prospettano diversi possibili scenari sul turismo europeo dovuti alla guerra russo-ucraina.
25 Marzo 2022 -
METAVERSO & TURISMO: L’OPPORTUNITÀ DA COGLIERE, IL BUSINESS DA COSTRUIRE
Il Metaverso, un mondo virtuale in cui si potranno scoprire le destinazioni dei nostri futuri viaggi e dunque visitare in anteprima luoghi, paesaggi facendo esperienze interattive
25 Febbraio 2022 -
Traveler Value Index: ottenere un vantaggio competitivo in uno scenario in evoluzione
Lo studio di Expedia Group mostra la resilienza del settore e rivela come le compagnie di viaggio possono ottenere un vantaggio competitivo
23 Febbraio 2022 -
TURISMO: TENDENZE E PROSPETTIVE – Newsletter SL&A Febbraio 2022
Twissen collabora con SL&A Turismo e Territorio nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era-Covid. Newsletter di febbraio 2022: staff shortages e trends di Expedia.
7 Febbraio 2022 -
ETC – Promuovere la sostenibilità analizzando 4 cluster di turisti
Come già riportato, la sostenibilità rappresenta il filo conduttore nei nuovi comportamenti dei turisti e nelle tendenze emergenti. Tuttavia, la volontà di adottare un comportamento di viaggio più sostenibile espressa dai consumatori non si è sempre concretizzata. Tenendo conto di questo, la European Travel Commission (ETC) ha pubblicato il report “Sustainable Travel in an Era of
28 Gennaio 2022 -
UNWTO: Il turismo domestico guida la ripresa del settore
Il turismo globale ha registrato una ripresa del 4% nel 2021, rispetto al 2020 (415 milioni contro 400 milioni). Tuttavia, gli arrivi turistici internazionali sono stati ancora il 72% al di sotto dell’anno 2019, secondo le stime preliminari della UNWTO. Questo fa seguito al 2020, l’anno peggiore in assoluto per il turismo, quando gli arrivi
21 Gennaio 2022 -
Enogastronomia e turismo: l’Italia al primo posto
L’indagine sull’attrattività del Paese svolta da Ipsos e le tendenze presentate da Google Trends nel corso del BTO dimostrano come, tra gennaio e ottobre 2021, l’Italia sia stata la prima destinazione mondiale del turismo enogastronomico, superando Francia e Giappone. Inoltre, è il Paese più desiderato dal punto di vista turistico secondo il 40% del campione
17 Gennaio 2022 -
3 lezioni apprese nel corso della pandemia – WTTC Lessons Learnt
Nell’analisi del report “Lessons Learnt” pubblicato dal World Travel & Tourism Council (WTTC), abbiamo già affrontato il tema dell’importanza della “collaborazione e coordinamento” e di uno human-centric approach nel settore del turismo. Riportiamo altri tre aspetti trend emersi e ritenuti centrali per la ripartenza dell’intero settore: 1. Salute e igiene sono la nuova normalità La pandemia ha rivoluzionato il modo in cui il mondo considera
13 Gennaio 2022 -
Il futuro del turismo deve essere human-centric – WTTC Lessons Learnt
Come già riportato, il World Travel & Tourism Council (WTTC) ha pubblicato il report “Lessons Learnt” che presenta dodici “lezioni” imparate nel corso della pandemia. Assieme al ruolo rilevante rivestito da “collaborazione e coordinamento” nel crisis management, emerge un altro key factor: l’importanza di “focalizzarsi sull’umanità”. I continui lockdown e l’isolamento obbligatorio hanno avuto un
5 Gennaio 2022 -
L’importanza della collaborazione nel crisis management – WTTC Lessons Learnt
Con l’obiettivo di aiutare gli stakeholders e i players del settore turistico ad affrontare le future crisi, il World Travel & Tourism Council ha pubblicato il report “Lessons Learnt” nel quale vengono riassunte le dodici “lezioni” imparate nel corso della pandemia. Il primo key factor è “collaborazione e coordinamento sono fondamentali per la gestione delle
13 Dicembre 2021 -
Offerte ibride: il futuro dell’hospitality
Lo smart working sta prendendo sempre più piede in seguito alla pandemia da Covid-19. Nel 2021, il 16% dei lavoratori italiani continuerà a lavorare da remoto. In America, l’84% degli intervistati a favore dello smart working dichiara di essere disposto ad accettare una riduzione della paga del 5% pur di continuare con il telelavoro. I
25 Novembre 2021 -
Wine & Food Tourism, l’esperienza enogastronomica passa attraverso l’innovazione
Il wine&food tourism risulta in crescita costante negli anni ed aumenta anche la qualità richiesta dal turista sempre più attivo e partecipativo nell’esperienza, attento alle tematiche di sicurezza e sostenibilità e con più alti livelli di predisposizione alla tecnologia. Secondo il Rapporto Sul Turismo Enogastronomico Italiano 2021, tale comparto ha valicato gli ostacoli della pandemia
4 Novembre 2021 -
I turisti Europei tornano a viaggiare. Ecco le nuove raccomandazioni della ETC
L’ultima indagine di mercado della ETC evidenzia le intenzioni dei viaggiatori europei e la rinnovata propensione al viaggio per il periodo tra fine 2021 e inizio 2022. Ecco alcune raccomandazioni per destinazioni e imprese che vogliono conformare le loro azioni strategiche ai trend di un nuovo scenario più ottimistico.
14 Ottobre 2021 -
Peace Through Tourism Festival – Intervista a Fabio Carbone PARTE 2/2
Twissen presenta la seconda parte dell’intervista a Fabio Carbone, Ambasciatore dell’ International Institute for Peace through Tourism, andando ad analizzare l’interconnessione tra Pace e Turismo e le sfide per il futuro
28 Settembre 2021 -
Peace Through Tourism Festival – Intervista a Fabio Carbone PARTE 1/2
Twissen ha intervistato Fabio Carbone, Ambasciatore dell’ International Institute for Peace through Tourism, andando ad analizzare l’interconnessione tra Pace e Turismo
23 Settembre 2021 -
Cineturismo in crescita: l’appeal del territorio aumenta attraverso il grande schermo
Come aumentare l’attrattività di una destinazione turistica sfruttando la crescita del trend del cineturismo e incentivando produzioni cinematografiche
2 Settembre 2021 -
Turismo spaziale, un business alla ricerca della sostenibilità
L’emergere di opportunità di business legate al turismo spaziale porta ad interrogarsi sul futuro del settore e della sua sostenibilità.
26 Agosto 2021 -
Sostenibilità e digital transformation alla base della visione della ETC per le NTO Europee
La European Travel Commission propone una visione comune per le NTO europee. Il focus è sulla sostenibilità e sui processi di digital transformation.
19 Agosto 2021 -
Eventi Ibridi: L’Evoluzione Post Pandemia
Eventi Ibridi: da soluzione per la ripresa del settore MICE ad opportunità per aumentare audience, visibility ed engagement
29 Luglio 2021 -
TURISMO: TENDENZE E PROSPETTIVE – Newsletter SL&A Luglio
NEWSLETTER SL&A LUGLIO – VACANZE ITALIANE AI LIVELLI 2019 – VIAGGI LEISURE E BUSINESS – SCELTE SEMPRE PIÙ INCLUSIVE
20 Luglio 2021 -
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Quinto Incontro
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Guarda il video del quinto incontro formativo/informativo, rivolto a tutti gli stakeholders dell’area del Montello. Il digital nel turismo presentato attraverso case studies di startup innovative
9 Luglio 2021 -
TURISMO: TENDENZE E PROSPETTIVE – Newsletter SL&A Giugno
NEWSLETTER SL&A GIUGNO – LE FASI DELLA RIPRESA – TURISMO DOMESTICO – VIAGGI D’AFFARI – TURISMO DI PROSSIMITA’
29 Giugno 2021 -
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Quarto Incontro
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Guarda il video del quarto incontro formativo/informativo, rivolto a tutti gli stakeholders dell’area del Montello. La Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità rivolta agli operatori della filiera turistica regionale
21 Giugno 2021 -
3 trend emergenti che rimodelleranno il futuro dei viaggi
3 tendenze emergenti che rimodelleranno il futuro dei viaggi: salute e benessere come priorità assoluta; il viaggio come fuga dalla vita quotidiana; le scelte dei viaggiatori guidate da flessibilità e sostenibilità
8 Giugno 2021 -
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Terzo Incontro
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Guarda il video del terzo incontro formativo/informativo, rivolto a tutti gli stakeholders dell’area del Montello. Linee guida per gli eventi turistici.
27 Maggio 2021 -
TURISMO: TENDENZE E PROSPETTIVE – Newsletter SL&A Maggio
NEWSLETTER SL&A MAGGIO – I NUMERI DELLA RIPARTENZA – TURISMO SLOW – CICLOTURISMO – TURISTI EUROPEI PRONTI A TORNARE IN ITALIA
24 Maggio 2021 -
EDEN – Destinazioni Europee di Eccellenza
Green practices innovative, benefici misurabili per la comunità locale, trasferibilità della strategia di transizione verde, approccio basato su soluzioni a lungo termine: ecco i criteri di valutazione per le destinazioni che si candidano all’iniziativa The European Destinations of Excellence (EDEN)
17 Maggio 2021 -
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Secondo Incontro
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Guarda il video del secondo incontro formativo/informativo, rivolto a tutti gli stakeholders dell’area del Montello
7 Maggio 2021 -
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Primo Incontro
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Guarda il video del primo incontro formativo/informativo, rivolto a tutti gli stakeholders dell’area del Montello
29 Aprile 2021 -
TURISMO: TENDENZE E PROSPETTIVE – Newsletter SL&A Aprile
NEWSLETTER SL&A APRILE – RIPRESA TURISTICA – NUOVI TREND DI VIAGGIO – TURISMO DI PROSSIMITA’ – OUTDOOR – BIKE – WORKATION – DIGITAL – TURISMO SOSTENIBILE
26 Aprile 2021 -
TURISMO: TENDENZE E PROSPETTIVE – Newsletter SL&A Marzo – Parte 2
NEWSLETTER SL&A – DAL MINISTERO DEL TURISMO ITALIANO – INDIETRO DI 30 ANNI, RIPRESA IN 4 – FIDUCIA NELLA RIPRESA DEL TURISMO – AVIAZIONE E CROCIERE
1 Aprile 2021 -
Spendi di più, rimani più a lungo: Le tendenze dei viaggiatori nel 2021
I viaggiatori sono interessati a offerte flessibili, luoghi meno conosciuti, esperienze personalizzate, servizi di lusso come alti standard di pulizia, esperienze culinarie, opzioni sostenibili, dando priorità ai brand che supportano la diversità e l’inclusione
25 Marzo 2021 -
TURISMO: TENDENZE E PROSPETTIVE – Newsletter SL&A Marzo – Parte 1
NEWSLETTER SL&A – DA ITB BERLIN UN BARLUME DI SPERANZA, MA SOLO PER IL LEISURE – L’IBRIDAZIONE IN HOTEL E DINTORNI – LA TOSCANA VEDE IL RIMBALZO – HOTEL: CROLLO DEI FATTURATI MA CORSA AGLI INVESTIMENTI? – QUANDO RIPARTE IL DRAGONE?
15 Marzo 2021 -
L’onda del veganismo travolge l’industria dei viaggi
Se la personalizzazione è un fattore chiave per la ripresa dell’industria dei viaggi, il veganismo dovrebbe essere riconosciuto come opportunità per differenziarsi, specialmente ora che sostenibilità e scelte eco-friendly stanno diventando sempre più rilevanti
8 Marzo 2021 -
Servizi in abbonamento, hotel, timeshare competono con le case vacanza per il segmento workation
I nuovi modelli di business e le nuove possibilità d’alloggio ridefiniranno non solo l’industria alberghiera e delle case vacanze: viene infatti messo in discussione il significato di casa e vacanza, specialmente in riferimento al trend “workation”
1 Marzo 2021 -
La membership come modello per la sopravvivenza di ristoranti e viaggi di lusso
Per le industrie colpite dalla pandemia, la subscription economy sta diventando rapidamente un modello per ottenere il necessario cash flow e sviluppare una strategia di customer loyalty
15 Febbraio 2021 -
L’impatto dei meeting ibridi sul turismo d’affari
La combinazione di teleconferenze e incontri in presenza sarà un trend prevalente in futuro. Ecco perché fornire i servizi tecnologici per ospitare un evento ibrido rappresenta un’opportunità per gli hotel di differenziarsi dalla concorrenza
8 Febbraio 2021 -
La fine dell’agente di viaggio: sarà il 2021 l’anno in cui accade?
Nel complicato futuro del travel&tourism, il ruolo degli agenti di viaggio diventa inestimabile.
1 Febbraio 2021 -
Il business travel ha raggiunto l’apice. Ecco il nostro futuro.
Riunioni virtuali, smart working e sostenibilità definiscono il nuovo paradigma per i viaggi d’affari. Opportunità di crescita con l’unmanaged travel.
28 Gennaio 2021 -
I turisti cinesi tornano a pianificare i propri viaggi con il recente allentamento delle misure di sicurezza
I turisti cinesi sono pronti a viaggiare di nuovo dopo il rigido lockdown, dando priorità ai viaggi nazionali
14 Maggio 2020 -
Turismo ai tempi del Coronavirus: misure preventive per aumentare la sicurezza dei viaggiatori
Il report della Deutsche Bank suggerisce agli operatori del settore turistico quali misure preventive adottare per aumentare il grado di sicurezza dei viaggiatori anche durante il Coronavirus
16 Aprile 2020 -
Tre consigli per scegliere un nome efficace per la destinazione turistica
La scelta del brand deve rispondere a tre domande importanti per la destinazione.
29 Marzo 2018 -
Dietro i numeri del turismo cinese in Europa
Il mercato cinese influenza da molti anni il settore del turismo e le sue politiche.
20 Marzo 2018 -
Nuove tecnologie affrontano i tradizionali modelli di business dell’intermediazione turistica
Nuove tecnologie nell’industria del Travel & Tourism stanno cambiando i tradizionali modelli di business del settore.
19 Luglio 2017 -
Intervista a Tripaneer, un marketplace per migliorare l’esperienza del turista
Twissen ha intervistato Tripaneer, compagnia proprietaria di diversi portali che sono focalizzati su attività ed esperienze differenti.
5 Luglio 2017 -
Ciak, si viaggia! – Twissen Season Report Primavera 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
25 Giugno 2017 -
Recensioni e web reputation: nuovi trend per il settore ricettivo – Twissen Season Report Primavera 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
25 Giugno 2017 -
Generazione Z, una nuova classe di viaggiatori – Twissen Season Report Primavera 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
25 Giugno 2017 -
In Europa un nuovo contesto normativo per lo short term rental – Twissen Season Report Primavera 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
25 Giugno 2017 -
La crisi Alitalia nello scenario del settore aereo europeo – Twissen Season Report Primavera 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
25 Giugno 2017 -
Overtourism Fobia – Twissen Season Report Primavera 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
25 Giugno 2017 -
I fondi europei per il turismo puntano su prodotti transnazionali – Twissen Season Report Primavera 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
25 Giugno 2017 -
Brexit un anno dopo – Twissen Season Report Primavera 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
25 Giugno 2017 -
Fuori dai luoghi battuti con la tecnologia in mano – Twissen Season Report Primavera 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
25 Giugno 2017 -
TWISSEN SEASON REPORT PRIMAVERA 2017
Scarica il Report per restare aggiornato sui trend dell’industria Travel & Tourism.
25 Giugno 2017 -
Intervista a HiJiffy, la chatbot negli hotel per migliorare l’esperienza degli ospiti
Twissen ha intervistato HiJiffy, che offre alle strutture ricettive una chatbot che permette agli ospiti interagire ia chat con la struttura tramite Facebook Messenger.
14 Giugno 2017 -
Intervista a Customer Alliance, come gestire le recensioni per attrarre nuovi target di clientela
Twissen ha intervistato Customer Alliance, azienda che offre alle strutture ricettive un software per la gestione e la costruzione della web reputation.
7 Giugno 2017 -
Le opportunità del digital booking nelle diverse fasi del viaggio
Le prenotazioni di viaggi avvengono sempre più attraverso i canali online, con caratteristiche diverse a seconda dei vari settori dell’industria.
5 Giugno 2017 -
Intervista a Time2marketing: come le analisi predittive supportano il marketing di destinazione
Un’analisi condotta su 60mila ricerche evidenzia le preferenze dei turisti in viaggio verso le coste venete.
31 Maggio 2017 -
Cresce l’utilizzo dei metodi di pagamento alternativi sui portali turistici europei
In Europa vengono sempre più usati nuovi metodi di pagamento nell’industria del Travel & Tourism.
29 Maggio 2017 -
Intervista ad itinari, piattaforma e software nel trend del turismo esperienziale
Twissen ha intervistato itinari, una piattaforma per promuovere destinazioni ed attività e che permette la creazione di guide di viaggio personalizzate.
10 Maggio 2017 -
Intervista a Trip For Dog, la passione diventa una startup
Twissen ha intervistato Trip For Dog, che offre un metamotore per ricercare le migliori strutture pet-friendly in Europa.
30 Marzo 2017 -
Il Travel Ban aggiunge incertezza al turismo USA – Twissen Season Report Inverno 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
27 Marzo 2017 -
Student travel: un target interessante per hotel e OTA – Twissen Season Report Inverno 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
27 Marzo 2017 -
Le destinazioni emergenti si contendono i cicloturisti – Twissen Season Report Inverno 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
27 Marzo 2017 -
La strategia è mobile – Twissen Season Report Inverno 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
27 Marzo 2017 -
Crociere: l’innovazione passa per il prodotto – Twissen Season Report Inverno 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
27 Marzo 2017 -
L’estate indiana – Twissen Season Report Inverno 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
27 Marzo 2017 -
Mega Online Travel Retailers vs Travel Market Platforms – Twissen Season Report Inverno 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
27 Marzo 2017 -
Wi-Fi a bordo: in aereo è realtà – Twissen Season Report Inverno 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
27 Marzo 2017 -
E’ l’ora delle BOTA! – Twissen Season Report Inverno 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
27 Marzo 2017 -
TWISSEN SEASON REPORT INVERNO 2017
Scarica il Report per restare aggiornato sui trend dell’industria Travel & Tourism.
27 Marzo 2017 -
Intervista a TrekkSoft, un software per gestire tour e attività
Twissen ha intervistato TrekkSoft, azienda che offre un software per la gestione di tour e attività a destinazione.
23 Marzo 2017 -
Hospitality e robotica, un binomio che ha futuro
Le innovazioni tecnologiche offrono personalizzazione dei servizi nel settore dell’ospitalità, ponendo però il problema del rapporto tra uomo e robotica.
20 Marzo 2017 -
Intervista a BAGBNB, per vivere la vacanza senza il pensiero della valigia
Twissen ha intervistato BAGBNB, un network innovativo per il deposito bagagli.
13 Marzo 2017 -
Mobile e nuovi metodi di pagamento: la Cina influenza il Travel & Tourism
WeChat registra una crescita del 35% nel solo 2016: l’industria del Travel & Tourism si rinnova nei metodi di pagamento.
9 Marzo 2017 -
Intervista a Bikenbike, il social marketplace del cicloturismo
Twissen ha intervistato Bikenbike, una piattaforma online dove domanda ed offerta per il cicloturismo si incontrano.
22 Febbraio 2017 -
Cultura e digital, i fattori di successo per il patrimonio italiano
Una corretta strategia digitale applicata al patrimonio culturale potrebbe aumentare i flussi turistici.
20 Febbraio 2017 -
Intervista a Busforfun, startup italiana di bus sharing
Twissen ha intervistato Busforfun, esempio di come il servizio di trasporto si unisce con la componente esperienziale.
14 Febbraio 2017 -
Opportunità da cogliere in tempi di incertezza – Twissen Season Report Autunno 2016
Scarica il Report per approfondire questo trend
21 Dicembre 2016 -
La Cina sta facendo saltare il banco? – Twissen Season Report Autunno 2016
Scarica il Report per approfondire questo trend
21 Dicembre 2016 -
Visti facilitati: cresce l’appeal della destinazione – Twissen Season Report Autunno 2016
Scarica il Report per approfondire questo trend
21 Dicembre 2016 -
Tecnologie per gli hotel: l’evoluzione mobile – Twissen Season Report Autunno 2016
Scarica il Report per approfondire questo trend
21 Dicembre 2016 -
Turismo e sostenibilità: oltre le preoccupazioni – Twissen Season Report Autunno 2016
Scarica il Report per approfondire questo trend
21 Dicembre 2016 -
Il ritorno del magic bus – Twissen Season Report Autunno 2016
Scarica il Report per approfondire questo trend
21 Dicembre 2016 -
Pagamenti più facili, migliore l’esperienza – Twissen Season Report Autunno 2016
Scarica il Report per approfondire questo trend
21 Dicembre 2016 -
L’acquisizione di Skyscanner e l’attuale fase di consolidamento – Twissen Season Report Autunno 2016
Scarica il Report per approfondire questo trend
21 Dicembre 2016 -
Experience is queen – Twissen Season Report Autunno 2016
Scarica il Report per approfondire questo trend
21 Dicembre 2016 -
TWISSEN SEASON REPORT AUTUNNO 2016
Scarica il Report per restare aggiornato sui trend dell’industria Travel & Tourism
21 Dicembre 2016 -
Il Wi-Fi diventa prioritario fin dalla prenotazione del viaggio
L’importanza della connessione Wi-Fi è oggetto del report “iPass Mobile Professional Report 2016” pubblicato da iPass, realizzato sulla base di un sondaggio condotto su circa 1700 mobile professionals tra Europa e Stati Uniti. E’ ormai assodato che la maggior parte delle app per smartphone dipenda dalla connessione ad Internet, incluse le email, i navigatori satellitari ed i social
1 Dicembre 2016 -
Influencers marketing: micro è meglio
I micro-influencers risultano essere più incisivi nell’industria del Travel & Tourism.
25 Novembre 2016 -
Un gap nel Digital Tourism rivela che il mercato italiano è ancora scalabile
L’analisi condotta su 2mila aziende dall’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano mostra che la spesa complessiva per scopi turistici in Italia raggiungerà i 52 miliardi di Euro nel 2016, con una crescita del 3% rispetto all’anno precedente, e dell’8% se si considera solo la componente digitale. Fonte: Osservatorio
3 Novembre 2016 -
La web reputation della destinazione Italia supera l’esame di Travel Appeal
Lo studio “La percezione dell’ospitalità in Italia” realizzato da Travel Appeal, piattaforma che si occupa di analisi big data e web reputation, permette di avere un interessante quadro generale sull’apprezzamento dell’offerta turistica italiana. Lo studio copre l’arco temporale di 12 mesi da ottobre 2015 a ottobre 2016 e analizza più di 6 milioni di recensioni
24 Ottobre 2016 -
Robot vs agenti di viaggio – Twissen Season Report Estate 2016
Il ruolo dei robot nell’industria del Travel & Tourism sta diventando sempre più rilevante. Permettono la personalizzazione e la velocità dell’informazione. D’altro canto, ci sono segmenti turistici profittevoli che continuano a preferire i servizi degli agenti di viaggio. Nel report troverai: Brexit Le Olimpiadi di Rio Ryanair in Italia Pokémon Go e la realtà aumentata
19 Ottobre 2016 -
L’accordo Marriott-Starwood – Twissen Season Report Estate 2016
La fusione ha creato un colosso dell’industria alberghiera, che ha un grosso potenziale nel negoziare sia con le OTA che con le singole destinazioni. Nel report troverai: Brexit Le Olimpiadi di Rio Ryanair in Italia Pokémon Go e la realtà aumentata Le nuove rotte commerciali di Cuba La sharing economy si confronta con le regole
19 Ottobre 2016 -
Direct booking o no? – Twissen Season Report Estate 2016
Gli hotel, in particolar modo le grandi catene, stanno investendo nel permettere ai clienti di prenotare direttamente tramite il loro sito internet, al posto delle OTA. I programmi di fidelizzazione e i prezzi più bassi sono solo alcune delle tattiche, come noi di Twissen abbiamo già riportato. Ma le OTA non sono rimaste a guardare.
19 Ottobre 2016 -
Attenzione crescente per il turismo sostenibile – Twissen Season Report Estate 2016
Quest’estate Venezia si è vista sovraffollata e, probabilmente a causa del caldo record, si è dovuto fare i conti con strani comportamenti. La città di Venezia, probabilmente come altre città quali Londra e Amsterdam, sta affrontando un problema di sostenibilità turistica, e quest’anno l’allarme è stato lanciato dai residenti che non riuscivano a sopportare la
19 Ottobre 2016 -
La sicurezza influenza le rotte dei viaggiatori – Twissen Season Report Estate 2016
Gli attacchi terroristici a Nizza e in Turchia in Europa, ad Orlando e New York negli Stati Uniti, clima di terrore in Nord Africa, bombe in Thailandia, Zika nell’America Latina. Si deduce che quello passato sia stato un duro semestre, che ha influenzato negativamente le destinazioni turistiche più organizzate. Nell’attesa di statistiche ufficiali, noi di
19 Ottobre 2016 -
La sharing economy si confronta con le regole spagnole – Twissen Season Report Estate 2016
Barcellona ha multato Airbnb e Homeaway, piattaforme leader del settore degli affitti a breve termine, per aver promosso illegalmente offerte di soggiorno. La destinazione spagnola sta mettendo a punto un piano per fermare le strutture ricettive che risultano illegali agli occhi della legge. Altre città, sia in Spagna che in altri paesi, stanno portando alla
19 Ottobre 2016 -
Le nuove rotte commerciali di Cuba – Twissen Season Report Estate 2016
In seguito all’apertura dei voli commerciali tra gli Stati Uniti e Cuba, si è aperto uno scenario positivo nel futuro dell’industria Travel & Tourism dell’isola. JetBlue è stata la prima compagnia aerea ad effettuare un volo commerciale dopo 50 anni. Il 31 agosto, il volo 387 partito da Fort Lauderdale – Hollywood International Airport (FLL)
19 Ottobre 2016 -
Pokémon Go! e la realtà aumentata – Twissen Season Report Estate 2016
Quest’estate non è stato raro imbattersi in persone che manifestavano strani comportamenti. Non è stato il caldo a deliziarci quest’anno, bensì le persone dipendenti da Pokemon Go, mentre si cimentavano nelle missioni di questa nuova e presto popolare app. Pokemon Go è un gioco gratuito, basato sulla realtà aumentata, sviluppato da Niantic per dispositivi iOS,
19 Ottobre 2016 -
Ryanair in Italia – Twissen Season Report Estate 2016
Ryanair ha annunciato un piano di crescita di 1 miliardo di euro in Italia, acquistando 10 nuovi aeromobili, aggiungendo 44 nuove rotte, con una previsione di 3 milioni di passeggeri in più per anno (35 milioni viaggeranno nel 2017). Sono previsti inoltre 2.250 nuovi posti di lavoro negli aeroporti italiani entro il 2017. Allo stesso
19 Ottobre 2016 -
Le Olimpiadi di Rio – Twissen Season Report Estate 2016
Il sindaco di Rio, Eduardo Paes, ha dichiarato che i Giochi Olimpici estivi hanno attratto 1.17 milioni di turisti, 410mila stranieri e 760mila interni. I turisti internazionali hanno speso in media 424.62 BRL al giorno, ossia circa 116 euro. I turisti brasiliani, invece, hanno speso in media 310.42 BRL al giorno, circa 85 euro. L’Asia
19 Ottobre 2016 -
Brexit – Twissen Season Report Estate 2016
La Brexit è stata probabilmente l’evento più rilevante dell’estate. Ma quali sono le conseguenze a cui porterà? Quali sono le possibili prospettive? In un clima di incertezza, e nell’attesa di statistiche ufficiali, noi di Twissen abbiamo osservato che i turisti del Regno Unito hanno in gran parte preferito destinazioni come Spagna, Portogallo e Cipro. A causa delle quotazioni estive della sterlina, i giornali britannici
19 Ottobre 2016 -
TWISSEN SEASON REPORT ESTATE 2016
Il Twissen Season Report Estate 2016 è ora disponibile, scaricalo subito! Qui troverai: Brexit Le Olimpiadi di Rio Ryanair in Italia Pokémon Go e la realtà aumentata Le nuove rotte commerciali di Cuba La sharing economy si confronta con le regole spagnole La sicurezza influenza le rotte dei viaggiatori Attenzione crescente al turismo sostenibile Direct booking o
13 Ottobre 2016 -
Il turismo sanitario conquista il mercato
E’ prevista una crescita fino a 143,8 miliardi di dollari entro il 2022 nei viaggi “attraverso i confini internazionali con lo scopo di procurarsi un trattamento medico, che potrebbe o non potrebbe essere disponibile nel paese d’origine del viaggiatore”, anche chiamato turismo sanitario, come definito dal report dell’Allied Market Research pubblicato nel primo trimestre del 2016. Dal
4 Ottobre 2016 -
Cultura e tradizione le nuove leve del turismo internazionale
Secondo il 2015 Resonance Report: “Portrait of the US international leisure traveler”, ad oggi il 27% dei viaggiatori internazionali provenienti dagli Stati Uniti è rappresentato da “esploratori sofisticati” la cui prima motivazione per andare in vacanza consiste ne “l’esplorare nuove culture e le loro tradizioni durante i viaggi di piacere”. I più sono interessati alla
17 Luglio 2016