I turisti Europei tornano a viaggiare. Ecco le nuove raccomandazioni della ETC

Il report “Monitoring Sentimentent for Domestic and Intra-European Travel – Wave 8”, pubblicato dalla European Travel Commission (ETC) a Settembre 2021, evidenzia un elevato “travel sentiment”, con il 68% degli Europei che pianificano di viaggiare tra Luglio 2021 e Gennaio 2022; infatti, il 54% di loro risulta più ottimista e fiducioso grazie ai vaccini ed al certificato EU COVID-19, il quale contribuisce all’incremento delle prenotazioni.

Figura 1. Domanda n.3 “Which factors will make you feel more confident to start planning a trip in the next months within Europe?”, Top travel confidence booster, da MONITORING SENTIMENT FOR DOMESTIC AND INTRA-EUROPEAN TRAVEL – WAVE 8, slide 39

Raccomandazioni per le destinazioni:

  • Le destinazioni dovrebbero mantenere l’attenzione sui paesi che sono in cima alla lista di vaccinazione e sulle fasce di età con un’alta percentuale di consumatori completamente vaccinati.
  • Le destinazioni dovrebbero migliorare ulteriormente i rigorosi protocolli di salute e sicurezza ed evidenziare le loro prestazioni positive nel limitare la diffusione di COVID-19 in risposta alle gravi preoccupazioni dei viaggiatori sui livelli di casi COVID-19 nelle destinazioni e sulla gestione efficace della pandemia.
  • Con il crescente interesse per i viaggi su strada e le vacanze all’aria aperta, le destinazioni potrebbero co-creare percorsi automobilistici interregionali a tema, basati sugli interessi dei visitatori, per aiutare a disperdere i flussi di visitatori e costruire partenariati turistici interregionali.
  • Rispondendo all’interesse degli europei per le vacanze in città di 4-6 notti, le destinazioni urbane possono promuovere esperienze immersive, come eventi culturali locali, workshop di più giorni e gite di un giorno in luoghi vicini per attirare soggiorni più lunghi che si traducano in maggiori contributi economici

Raccomandazioni per le imprese:

  • Le aziende potrebbero offrire offerte anticipate per il quarto trimestre del 2021 incentrate sul pubblico a distanza e con termini di prenotazione flessibili.
  • Le aziende che si occupano di famiglie dovrebbero evidenziare la loro offerta come un modo per trascorrere del tempo di qualità insieme e riconnettersi, mentre le aziende che si concentrano sulle coppie dovrebbero mettere in risalto il tempo libero romantico e il godersi la vita in un ambiente rilassante.
  • Gli hotel dovrebbero concentrarsi su finestre di prenotazione brevi, poiché il 44% dei viaggiatori “early bird” ha scelto dove vuole andare ma non ha ancora prenotato il proprio alloggio.
  • L’utilizzo dell’inventario delle camere invendute attraverso la negoziazione con creatori di contenuti accuratamente selezionati potrebbe essere un modo per hotel e resort indipendenti di comunicare ulteriormente il proprio marchio, fornire contenuti accattivanti e guidare le vendite dirette;
  • In risposta al calo di interesse per i viaggi aerei, le parti interessate dell’aviazione dovrebbero promuovere offerte dell’ultimo minuto, politiche di cancellazione flessibili e la rigorosa attuazione dei protocolli di salute e sicurezza negli aeroporti e in volo.

Il rapporto evidenzia che i 3 principali fattori che aumentano la fiducia dei viaggiatori nei prossimi due mesi sono i vaccini, i test COVID-19 pre-viaggio e l’efficacia nella gestione del COVID-19 da parte delle destinazioni.

Scarica il report della ETC qui.



Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.