-
TURISMO: TENDENZE – Newsletter SL&A Agosto 2023
Twissen collabora con SL&A nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era post Covid. Topics: gli ultimi dati su flussi turistici, il made in Italy all’estero
10 Agosto 2023 -
TURISMO: TENDENZE – Newsletter SL&A Febbraio 2023
Twissen collabora con SL&A nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era-Covid. Topics: guerre e viaggi, tech e emergenti stili di vita, previsioni
7 Febbraio 2023 -
La Cina riapre: tra accortezze e opportunità
Con il ritorno dei turisti cinesi, dobbiamo analizzare lo scenario del 2023 tenendo conto di cinque punti fondamentali
25 Gennaio 2023 -
TURISMO: TENDENZE – Newsletter SL&A Dicembre 2022 parte 2
Twissen collabora con SL&A nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era-Covid. Pillole di pevisioni per il 2023.
28 Dicembre 2022 -
Le raccomandazioni della ETC per guidare la ripresa del turismo nel 2023
La European Travel Commission ha pubblicato un report in cui esplora gli atteggiamenti e le aspettative di viaggio dei consumatori per guidare la ripresa del turismo.
22 Dicembre 2022 -
TURISMO: TENDENZE – Newsletter SL&A Dicembre 2022 parte 1
Twissen collabora con SL&A nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era-Covid. Gli aggiornamenti di inizio dicembre 2022.
9 Dicembre 2022 -
TURISMO: TENDENZE – Newsletter SL&A Novembre 2022 parte 2
Twissen collabora con SL&A nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era-Covid. Gli aggiornamenti di novembre 2022.
29 Novembre 2022 -
TURISMO: TENDENZE – Newsletter SL&A Novembre 2022 parte 1
Twissen collabora con SL&A nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era-Covid. Topics: crociere, terme, media, B&B, musei digitali
14 Novembre 2022 -
TURISMO: TENDENZE – Newsletter SL&A Luglio 2022
Twissen collabora con SL&A nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era-Covid. Topics: camping, turismo in tempo di guerra, exploit delle locazioni brevi
1 Agosto 2022 -
TURISMO: TENDENZE – Newsletter SL&A Giugno 2022 Parte 2
Twissen collabora con SL&A nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era-Covid. Topics: città d’arte in crescita, trend del virtuale
4 Luglio 2022 -
TURISMO: TENDENZE – Newsletter SL&A Giugno 2022
Twissen collabora con SL&A nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era-Covid. Giugno 2022:
6 Giugno 2022 -
Gli impatti del conflitto russo-ucraino secondo la UNWTO
Diversi fattori minano la ripresa del turismo, compreso il conflitto russo-ucraino, con conseguenze per i mercati europei.
31 Maggio 2022 -
TURISMO: TENDENZE – Newsletter SL&A Febbraio 2022 Parte 2
Twissen collabora con SL&A nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era-Covid. Febbraio 2022: i dati sul turismo domestico ed internazionale
7 Marzo 2022 -
Carenza di personale: affrontare il problema per accelerare la ripresa
I turisti sono pronti a viaggiare, ma dopo due anni di emergenza da COVID, il turismo sta affrontando un grande problema: la carenza di personale
7 Marzo 2022 -
TURISMO: TENDENZE E PROSPETTIVE – Newsletter SL&A Febbraio 2022
Twissen collabora con SL&A Turismo e Territorio nel proporre aggiornamenti costanti sul turismo nell’era-Covid. Newsletter di febbraio 2022: staff shortages e trends di Expedia.
7 Febbraio 2022 -
UNWTO: Il turismo domestico guida la ripresa del settore
Il turismo globale ha registrato una ripresa del 4% nel 2021, rispetto al 2020 (415 milioni contro 400 milioni). Tuttavia, gli arrivi turistici internazionali sono stati ancora il 72% al di sotto dell’anno 2019, secondo le stime preliminari della UNWTO. Questo fa seguito al 2020, l’anno peggiore in assoluto per il turismo, quando gli arrivi
21 Gennaio 2022 -
Enogastronomia e turismo: l’Italia al primo posto
L’indagine sull’attrattività del Paese svolta da Ipsos e le tendenze presentate da Google Trends nel corso del BTO dimostrano come, tra gennaio e ottobre 2021, l’Italia sia stata la prima destinazione mondiale del turismo enogastronomico, superando Francia e Giappone. Inoltre, è il Paese più desiderato dal punto di vista turistico secondo il 40% del campione
17 Gennaio 2022 -
Wine & Food Tourism, l’esperienza enogastronomica passa attraverso l’innovazione
Il wine&food tourism risulta in crescita costante negli anni ed aumenta anche la qualità richiesta dal turista sempre più attivo e partecipativo nell’esperienza, attento alle tematiche di sicurezza e sostenibilità e con più alti livelli di predisposizione alla tecnologia. Secondo il Rapporto Sul Turismo Enogastronomico Italiano 2021, tale comparto ha valicato gli ostacoli della pandemia
4 Novembre 2021 -
Cineturismo in crescita: l’appeal del territorio aumenta attraverso il grande schermo
Come aumentare l’attrattività di una destinazione turistica sfruttando la crescita del trend del cineturismo e incentivando produzioni cinematografiche
2 Settembre 2021 -
Turismo spaziale, un business alla ricerca della sostenibilità
L’emergere di opportunità di business legate al turismo spaziale porta ad interrogarsi sul futuro del settore e della sua sostenibilità.
26 Agosto 2021 -
TURISMO: TENDENZE E PROSPETTIVE – Newsletter SL&A Luglio
NEWSLETTER SL&A LUGLIO – VACANZE ITALIANE AI LIVELLI 2019 – VIAGGI LEISURE E BUSINESS – SCELTE SEMPRE PIÙ INCLUSIVE
20 Luglio 2021 -
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Quinto Incontro
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Guarda il video del quinto incontro formativo/informativo, rivolto a tutti gli stakeholders dell’area del Montello. Il digital nel turismo presentato attraverso case studies di startup innovative
9 Luglio 2021 -
TURISMO: TENDENZE E PROSPETTIVE – Newsletter SL&A Giugno
NEWSLETTER SL&A GIUGNO – LE FASI DELLA RIPRESA – TURISMO DOMESTICO – VIAGGI D’AFFARI – TURISMO DI PROSSIMITA’
29 Giugno 2021 -
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Quarto Incontro
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Guarda il video del quarto incontro formativo/informativo, rivolto a tutti gli stakeholders dell’area del Montello. La Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità rivolta agli operatori della filiera turistica regionale
21 Giugno 2021 -
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Terzo Incontro
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Guarda il video del terzo incontro formativo/informativo, rivolto a tutti gli stakeholders dell’area del Montello. Linee guida per gli eventi turistici.
27 Maggio 2021 -
TURISMO: TENDENZE E PROSPETTIVE – Newsletter SL&A Maggio
NEWSLETTER SL&A MAGGIO – I NUMERI DELLA RIPARTENZA – TURISMO SLOW – CICLOTURISMO – TURISTI EUROPEI PRONTI A TORNARE IN ITALIA
24 Maggio 2021 -
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Secondo Incontro
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Guarda il video del secondo incontro formativo/informativo, rivolto a tutti gli stakeholders dell’area del Montello
7 Maggio 2021 -
4 consigli per le destinazioni turistiche per programmare eventi efficaci
Eventi di nicchia, turisti di prossimità, attività all’aperto e collaborazioni con i brand locali – ecco come le destinazioni turistiche possono generare flussi turistici attraverso eventi in presenza efficaci e sicuri
3 Maggio 2021 -
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Primo Incontro
DMC Montello: Patentino dell’Ospitalità 2021 – Guarda il video del primo incontro formativo/informativo, rivolto a tutti gli stakeholders dell’area del Montello
29 Aprile 2021 -
TURISMO: TENDENZE E PROSPETTIVE – Newsletter SL&A Aprile
NEWSLETTER SL&A APRILE – RIPRESA TURISTICA – NUOVI TREND DI VIAGGIO – TURISMO DI PROSSIMITA’ – OUTDOOR – BIKE – WORKATION – DIGITAL – TURISMO SOSTENIBILE
26 Aprile 2021 -
Viaggiare locale è viaggiare sicuro: nuove dinamiche di prenotazione definiscono un nuovo scenario turistico
Staycation e outdoor guideranno le scelte dei viaggiatori nel 2021. Le destinazioni devono mettere in campo strategie di marketing atte ad attrarre questo segmento nella fase di ripresa.
6 Aprile 2021 -
TURISMO: TENDENZE E PROSPETTIVE – Newsletter SL&A Marzo – Parte 2
NEWSLETTER SL&A – DAL MINISTERO DEL TURISMO ITALIANO – INDIETRO DI 30 ANNI, RIPRESA IN 4 – FIDUCIA NELLA RIPRESA DEL TURISMO – AVIAZIONE E CROCIERE
1 Aprile 2021 -
TURISMO: TENDENZE E PROSPETTIVE – Newsletter SL&A Marzo – Parte 1
NEWSLETTER SL&A – DA ITB BERLIN UN BARLUME DI SPERANZA, MA SOLO PER IL LEISURE – L’IBRIDAZIONE IN HOTEL E DINTORNI – LA TOSCANA VEDE IL RIMBALZO – HOTEL: CROLLO DEI FATTURATI MA CORSA AGLI INVESTIMENTI? – QUANDO RIPARTE IL DRAGONE?
15 Marzo 2021 -
Come le destinazioni e le attrazioni turistiche si promuovono sulle piattaforme online cinesi
Le destinazioni e le attrazioni turistiche che vogliono attrarre i turisti cinesi devono includere WeChat e Weibo nella loro strategia di comunicazione. Dragon Trail fornisce un’analisi delle performance delle destinazioni europee su queste due piattaforme.
4 Marzo 2021 -
Turismo enogastronomico: se non lo comunichi, non ne trai vantaggio
L’enogastronomia è ampiamento riconosciuta come elemento chiave nella scelta di viaggio del turista. Ecco perché le DMO devono sempre più includere il turismo enogastronomico nella loro strategia digitale di comunicazione.
18 Febbraio 2021 -
Turismo sostenibile: dove è la prossima junk destination?
Nel corso degli ultimi decenni, l’obiettivo principale delle destinazioni turistiche è stato quello di affrontare ed arginare gli effetti negativi di fenomeni come l’overtourism e gli short-term stays, i quali hanno contribuito allo sviluppo di forme insostenibili di turismo di massa. Nel 2020, con la crisi del settore turistico seguita alla pandemia globale, risulta invece necessario adottare una visione più ampia, che da un lato punti ad una rapida ripresa a livello globale e dall’altro sfrutti questo momento per ripartire in maniera più sostenibile garantendo una crescita resiliente
17 Settembre 2020 -
9 scenari ipotizzano la ripresa dell’economia mondiale dopo il Coronavirus
L’ultimo documento della società di consulenza strategica americana McKinsey delinea 9 possibili scenari per la ripresa dell’economia mondiale dopo l’emergenza sanitaria causata da COVID-19
23 Aprile 2020 -
Turismo ai tempi del Coronavirus: misure preventive per aumentare la sicurezza dei viaggiatori
Il report della Deutsche Bank suggerisce agli operatori del settore turistico quali misure preventive adottare per aumentare il grado di sicurezza dei viaggiatori anche durante il Coronavirus
16 Aprile 2020 -
Strategie utili per affrontare l’emergenza Coronavirus nell’hotellerie
Personalizzare la comunicazione e l’offerta a seconda del target può aiutare il settore dell’hotellerie a mettere a punto una efficace strategia di ripresa post-emergenza.
8 Aprile 2020 -
3 scenari per gli organizzatori di eventi per prendere decisioni durante il COVID-19
La crisi causata dal COVID-19 obbliga gli organizzatori di eventi a ripensare il proprio modello di business per limitare le perdite e cogliere le opportunità che indubbiamente ne nasceranno
3 Aprile 2020 -
4 azioni per contrastare l’impatto del Coronavirus sul turismo
La sospensione dell’imposta di soggiorno, sconti, promozioni ed altre iniziative specifiche sono state pensate per fronteggiare l’impatto negativo del Corona Virus sul settore turistico
6 Marzo 2020 -
Climate change: costi ed opportunità per l’industria del travel
È in corso una crescente attenzione sulla sostenibilità nel turismo sia da parte di tour operator globali, che promuovono sempre di più mete low-carbon ma anche da parte delle stesse destinazioni
3 Marzo 2020 -
Gli Arrivi Turistici Internazionali Continuano a Crescere
Nonostante le sfide e i cambiamenti globali abbiano colpito molti settori dell’economia, il settore del turismo è strettamente legato a una globalizzazione diffusa che lo rende un fenomeno in continua crescita
11 Febbraio 2020 -
Bosnia ed Erzegovina, nuovi prodotti ed investimenti per migliorare l’industria turistica
Dopo anni di sfide e instabilità politiche, il settore turistico de la Bosnia ed Erzegovina ha iniziato la sua ripresa, anche grazie ad un sistema promozionale turistico sempre più attivo.
19 Aprile 2018 -
2017 anno record per il turismo europeo, nonostante le sfide a livello globale
Nel 2017 l’Europa ha dimostrato di essere una destinazione turistica resiliente, registrando risultati positivi.
17 Aprile 2018 -
Turchia, diversificare l’offerta turistica per la ripresa del settore
La Turchia ha dato avvio ad una nuova strategia turistica, che consiste nel diversificare i prodotti della propria offerta turistica.
12 Aprile 2018 -
Tre consigli per scegliere un nome efficace per la destinazione turistica
La scelta del brand deve rispondere a tre domande importanti per la destinazione.
29 Marzo 2018 -
L’Albania migliora la sua capacità d’attrazione di investimenti nel turismo
Il 2017 è stato un anno record per l’Albania, che ha accolto più di 5 milioni di turisti internazionali.
22 Marzo 2018 -
La Norvegia investe nella Regione Artica, tra turismo esperienziale e sostenibilità
La Norvegia è tra le 5 destinazioni migliori per lo sci, le esplorazioni artiche, il whale watching e le sorgenti termali.
1 Marzo 2018 -
I segnali che l’overtourism allontanerà i turisti dalle destinazioni poco attente
Alcune destinazioni stanno perdendo la propria attrattività turistica a causa del fenomeno chiamato overtourism.
20 Febbraio 2018 -
La sostenibilità è la chiave della crescita del turismo Sloveno
L’Ente per il Turismo sloveno sta promuovendo il Paese come destinazione sostenibile per attrarre più turisti.
15 Febbraio 2018 -
La Bulgaria rilancia la sua competitività turistica attraverso il Silk Road Journey
La Bulgaria si focalizza sulla cooperazione con altre destinazioni per attrarre investimenti e migliorare il settore turistico.
1 Febbraio 2018 -
Belgio, il settore turistico per la ripresa economica dopo gli attentati terroristici
Il Belgio come destinazione turistica è in fase di ripresa, dopo gli ultimi attacchi terroristici nel Paese.
28 Luglio 2017 -
Bielorussia, l’UE investe per riqualificare il settore turistico
La Bielorussia sta rilanciando il settore turistico anche grazie al supporto dell’Unione Europea.
22 Luglio 2017 -
Il Travel & Tourism continua ad essere un settore sicuro per l’economia globale
I flussi turistici globali nel periodo gennaio – aprile provano che il turismo è ancora un settore in salute per l’economia globale.
17 Luglio 2017 -
La Croazia fa leva sulle politiche governative per aumentare la propria competitività turistica
La Croazia attrae investimenti e inizia a sviluppare nuovi prodotti turistici anche grazie alle politiche del proprio Governo
7 Luglio 2017 -
Ciak, si viaggia! – Twissen Season Report Primavera 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
25 Giugno 2017 -
Overtourism Fobia – Twissen Season Report Primavera 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
25 Giugno 2017 -
Brexit un anno dopo – Twissen Season Report Primavera 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
25 Giugno 2017 -
In Finlandia il Governo punta a nuovi segmenti turistici
La Finlandia sta mettendo a punto nuove strategie turistiche per attrarre flussi turistici più numerosi.
16 Giugno 2017 -
In Moldavia il segmento bleisure mostra alte potenzialità di sviluppo
Il settore turistico moldavo potrebbe riprendersi attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti turistici nel segmento bleisure.
9 Giugno 2017 -
Lettonia, gli investimenti nelle infrastrutture supportano l’industria turistica
Il Governo lettone sta investendo nel miglioramento dell’accessibilità del Paese per attrarre maggiori flussi turistici.
2 Giugno 2017 -
In Irlanda in calo i turisti britannici, le politiche di marketing attraggono nuovi segmenti di mercato
L’Irlanda presenta una forte offerta leisure, ma il segmento business è in crescita, supportato dalle politiche governative.
26 Maggio 2017 -
In Montenegro gli investimenti nel turismo puntano sul lusso
Il Montenegro sta attraendo investimenti internazionali nel settore alberghiero, aumentando la capacità della sua offerta turistica.
19 Maggio 2017 -
I flussi turistici verso l’Europa rimangono positivi nonostante l’incertezza globale
Su 21 Paesi europei, 18 registrano flussi turistici costanti o in crescita.
17 Maggio 2017 -
L’Ungheria si conferma destinazione per il wellness tourism
In Ungheria, l’attenzione verso nuovi segmenti turistici sta aumentando il numero di turisti internazionali.
12 Maggio 2017 -
La Danimarca punta sulla sicurezza per aumentare i flussi turistici
La Danimarca è una destinazione emergente per il turismo bleisure, percepita come una delle più sicure in Europa.
29 Aprile 2017 -
In Serbia nuove motivazioni di viaggio per aumentare i flussi turistici
La Serbia punta ad attrarre nuovi segmenti attraverso un’offerta turistica che propone nuove motivazioni di viaggio.
21 Aprile 2017 -
La Germania, miglior mercato per gli investimenti alberghieri nel 2016
L’Europa continua ad attrarre interessanti investimenti nel campo dell’ospitalità, nonostante il volume totale sia in calo rispetto al 2015.
19 Aprile 2017 -
Le città europee rimangono un prodotto turistico vincente
Nel 2016 i flussi turistici verso le città europee hanno continuato a crescere, nonostante l’instabile panorama internazionale.
10 Aprile 2017 -
In Austria la differenziazione turistica incontra la sostenibilità
L’Austria si propone come destinazione bleisure, superando il legame con il turismo invernale.
7 Aprile 2017 -
Cipro, destinazione leisure orientata al turismo matrimoniale
Cipro è una destinazione leisure che ospita ogni anno più di 8mila matrimoni di turisti internazionali.
31 Marzo 2017 -
Le destinazioni emergenti si contendono i cicloturisti – Twissen Season Report Inverno 2017
Scarica il Report per approfondire questo trend.
27 Marzo 2017 -
Polonia, promuovere il turismo attraverso lo sport
La Polonia punta sugli eventi sportivi per aumentare l’appeal della destinazione.
24 Marzo 2017 -
Islanda, il boom turistico affronta la sostenibilità
L’Islanda ha conosciuto un notevole incremento dei flussi turistici internazionali, e deve ora affrontare il problema della sostenibilità ambientale.
17 Marzo 2017 -
Svezia, una destinazione emergente per il bleisure
Il segmento bleisure potrebbe trainare la crescita del turismo in Svezia.
10 Marzo 2017 -
Portogallo, una destinazione sicura e conveniente in tempi di Brexit
L’industria turistica portoghese sta investendo in ricettività e cooperazione internazionale.
3 Marzo 2017 -
Malta tra sostenibilità e destagionalizzazione
Le politiche del turismo maltesi dimostrano l’interesse del Paese verso la sostenibilità e la qualità dell’offerta turistica.
24 Febbraio 2017 -
Slovacchia, una nuova destinazione del turismo sostenibile
Il turismo slovacco sempre più orientato alla cooperazione e al turismo sostenibile.
17 Febbraio 2017 -
Le previsioni per il settore alberghiero nel 2017
Collaborazione e condivisione del brand sono le parole chiave per il futuro dell’industria alberghiera.
15 Febbraio 2017 -
Grecia al centro di accordi internazionali per destagionalizzare l’offerta turistica
L’offerta turistica greca si indirizza verso nuovi settori turistici per destagionalizzare la domanda.
10 Febbraio 2017 -
Flussi turistici globali resilienti nonostante le minacce per la sicurezza
Nonostante le sfide che hanno segnato il 2016, quali il terrorismo, l’incertezza economica e i complessi rapporti politici tra i diversi Paesi, secondo il World Tourism Barometer della UNWTO, globalmente gli arrivi internazionali sono cresciuti del 3,9%, arrivando a 1.235 milioni. Le previsioni per il 2017, International Year of Sustainable Tourism for Development, rimangono positive,
8 Febbraio 2017 -
La Repubblica Ceca tra investimenti e acquisizioni
La Repubblica Ceca si conferma destinazione leisure e si inserisce nel trend di consolidamento dell’intermediazione online.
27 Gennaio 2017 -
Turismo e sostenibilità: oltre le preoccupazioni – Twissen Season Report Autunno 2016
Scarica il Report per approfondire questo trend
21 Dicembre 2016 -
Coopetizione tra destinazioni: Western Silk Road, un brand per il turismo creativo
Il 5 dicembre scorso Twissen ha moderato il Western Silk Road Focus Group che si è tenuto a Venezia presso l’incantevole sede del TIM Future Centre di San Salvador, al quale hanno partecipato rappresentanti dell’Unità Turismo della Regione Veneto, del Servizio Turismo della Città di Venezia, del Consiglio d’Europa Ufficio di Venezia, Sito Unesco della Città di Venezia, Confartigianato Turismo, CERS – Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche e Telecom Italia.
8 Dicembre 2016 -
Il turismo attivo è un trend crescente: il caso di Amatrice
La domanda per il turismo attivo è globalmente in crescita, il caso di Amatrice ne è un esempio.
5 Dicembre 2016 -
Quasi un miliardo di arrivi internazionali: la spinta viene da Oriente
Secondo l’ultimo UNWTO World Tourism Barometer, tra gennaio e settembre del 2016 le destinazioni turistiche hanno accolto globalmente 956 milioni di turisti internazionali, ossia 34 milioni in più rispetto all’anno precedente, con una crescita quasi del 4%. Nonostante ciò, i tragici avvenimenti accaduti nel corso dell’ultimo anno hanno influenzato i flussi turistici. Prima del Ministerial
23 Novembre 2016 -
Cina e USA investono in Europa: i nuovi scenari
Secondo un sondaggio annuale condotto da Deloitte LLP su 100 senior leader dell’industria alberghiera, gli investitori cinesi e nordamericani domineranno il mercato europeo di investimenti alberghieri nel 2017. Infatti, il 62% degli intervistati vedono la Cina come maggiore fonte di investimenti verso l’Europa (51% nel 2015), seguita dal 46% del Nord America. Rispetto allo scorso
18 Novembre 2016 -
Silk Road Programme UNWTO: un nuovo brand per le destinazioni sulla Via della Seta
Il Silk Road Programme è un’iniziativa turistica a carattere collaborativo che interessa i territori lungo l’antica Via della Seta. E’ stata ideata nel 1993 ed è promossa dall’UNWTO. Lo scopo del programma è lo sviluppo del turismo sostenibile nella zona interessata, al fine di massimizzare conseguenti benefici per le comunità locali. Inoltre, il programma aspira ad attrarre gli investimenti degli stakeholders e
17 Novembre 2016 -
Le compagnie ferroviarie si devono focalizzare di più sul cliente per migliorarne l’esperienza di viaggio
Nell’ultimo decennio l’industria Travel & Tourism ha affrontato sfide rivoluzionarie che stanno ancora influenzando tutti i suoi settori. Il report “Reinventing rail in Europe – The battle for the customer”, pubblicato da Amadeus lo scorso ottobre, descrive come il trasporto ferroviario non sia escluso da questi cambiamenti e debba rinnovare il proprio impegno verso il
10 Novembre 2016 -
La web reputation della destinazione Italia supera l’esame di Travel Appeal
Lo studio “La percezione dell’ospitalità in Italia” realizzato da Travel Appeal, piattaforma che si occupa di analisi big data e web reputation, permette di avere un interessante quadro generale sull’apprezzamento dell’offerta turistica italiana. Lo studio copre l’arco temporale di 12 mesi da ottobre 2015 a ottobre 2016 e analizza più di 6 milioni di recensioni
24 Ottobre 2016 -
Barge Hotels un trend di valore nel luxury travel
Nonostante l’incertezza economica globale, il segmento dei viaggi luxury sta conoscendo una crescita maggiore rispetto al settore. Come sottolineato da Amadeus nel report “Shaping the Future of Luxury Travel“, questo segmento è cresciuto più degli altri nel periodo che va dal 2011 al 2015, con un tasso annuo composto (CAGR) del 4.5%, se comparato ad
21 Ottobre 2016 -
Robot vs agenti di viaggio – Twissen Season Report Estate 2016
Il ruolo dei robot nell’industria del Travel & Tourism sta diventando sempre più rilevante. Permettono la personalizzazione e la velocità dell’informazione. D’altro canto, ci sono segmenti turistici profittevoli che continuano a preferire i servizi degli agenti di viaggio. Nel report troverai: Brexit Le Olimpiadi di Rio Ryanair in Italia Pokémon Go e la realtà aumentata
19 Ottobre 2016 -
L’accordo Marriott-Starwood – Twissen Season Report Estate 2016
La fusione ha creato un colosso dell’industria alberghiera, che ha un grosso potenziale nel negoziare sia con le OTA che con le singole destinazioni. Nel report troverai: Brexit Le Olimpiadi di Rio Ryanair in Italia Pokémon Go e la realtà aumentata Le nuove rotte commerciali di Cuba La sharing economy si confronta con le regole
19 Ottobre 2016 -
Direct booking o no? – Twissen Season Report Estate 2016
Gli hotel, in particolar modo le grandi catene, stanno investendo nel permettere ai clienti di prenotare direttamente tramite il loro sito internet, al posto delle OTA. I programmi di fidelizzazione e i prezzi più bassi sono solo alcune delle tattiche, come noi di Twissen abbiamo già riportato. Ma le OTA non sono rimaste a guardare.
19 Ottobre 2016 -
Attenzione crescente per il turismo sostenibile – Twissen Season Report Estate 2016
Quest’estate Venezia si è vista sovraffollata e, probabilmente a causa del caldo record, si è dovuto fare i conti con strani comportamenti. La città di Venezia, probabilmente come altre città quali Londra e Amsterdam, sta affrontando un problema di sostenibilità turistica, e quest’anno l’allarme è stato lanciato dai residenti che non riuscivano a sopportare la
19 Ottobre 2016 -
La sicurezza influenza le rotte dei viaggiatori – Twissen Season Report Estate 2016
Gli attacchi terroristici a Nizza e in Turchia in Europa, ad Orlando e New York negli Stati Uniti, clima di terrore in Nord Africa, bombe in Thailandia, Zika nell’America Latina. Si deduce che quello passato sia stato un duro semestre, che ha influenzato negativamente le destinazioni turistiche più organizzate. Nell’attesa di statistiche ufficiali, noi di
19 Ottobre 2016 -
Le nuove rotte commerciali di Cuba – Twissen Season Report Estate 2016
In seguito all’apertura dei voli commerciali tra gli Stati Uniti e Cuba, si è aperto uno scenario positivo nel futuro dell’industria Travel & Tourism dell’isola. JetBlue è stata la prima compagnia aerea ad effettuare un volo commerciale dopo 50 anni. Il 31 agosto, il volo 387 partito da Fort Lauderdale – Hollywood International Airport (FLL)
19 Ottobre 2016 -
Ryanair in Italia – Twissen Season Report Estate 2016
Ryanair ha annunciato un piano di crescita di 1 miliardo di euro in Italia, acquistando 10 nuovi aeromobili, aggiungendo 44 nuove rotte, con una previsione di 3 milioni di passeggeri in più per anno (35 milioni viaggeranno nel 2017). Sono previsti inoltre 2.250 nuovi posti di lavoro negli aeroporti italiani entro il 2017. Allo stesso
19 Ottobre 2016 -
Le Olimpiadi di Rio – Twissen Season Report Estate 2016
Il sindaco di Rio, Eduardo Paes, ha dichiarato che i Giochi Olimpici estivi hanno attratto 1.17 milioni di turisti, 410mila stranieri e 760mila interni. I turisti internazionali hanno speso in media 424.62 BRL al giorno, ossia circa 116 euro. I turisti brasiliani, invece, hanno speso in media 310.42 BRL al giorno, circa 85 euro. L’Asia
19 Ottobre 2016 -
Report della ETC evidenzia un’Europa forte come destinazione turistica
Il quarterly report della European Travel Commission, pubblicato lo scorso luglio e relativo ai mesi da aprile a giugno, descrive un mercato turistico dinamico in Europa. Prima di tutto, la domanda turistica globale verso l’Europa, compresa la domanda interna, è cresciuta nel periodo considerato, nonostante gli attacchi terroristici che hanno interessato il continente. Questo risultato,
24 Agosto 2016 -
BREXIT: come tenersi stretti i turisti britannici
Gli impatti sul turismo dopo la Brexit non sono ancora del tutto chiari, ma quest’estate i Britannici pagheranno le loro vacanze con una sterlina che ha perso quasi un 10% rispetto all’Euro, avvertendo fin da subito una sostanziale perdita di potere d’acquisto. Invece, quello che sappiamo dall’Office for National Statistics è che ai turisti del
4 Agosto 2016 -
Cultura e tradizione le nuove leve del turismo internazionale
Secondo il 2015 Resonance Report: “Portrait of the US international leisure traveler”, ad oggi il 27% dei viaggiatori internazionali provenienti dagli Stati Uniti è rappresentato da “esploratori sofisticati” la cui prima motivazione per andare in vacanza consiste ne “l’esplorare nuove culture e le loro tradizioni durante i viaggi di piacere”. I più sono interessati alla
17 Luglio 2016 -
Turismo Senior Per Aumentare i Flussi Turistici In Bassa E Media Stagione: molti Stati Membri ci credono
Sulla base della proiezione demografica da EUROSTAT, oltre 128 milioni di persone nell’Unione Europea nel 2012 erano di età compresa tra i 55 e gli 80 anni, rappresentando circa il 25% della popolazione totale. Le attuali tendenze demografiche nell’Unione europea mostrano che la percentuale di anziani è destinata ad aumentare costantemente fino al 30% nel
8 Luglio 2016 -
Cooperazione tra destinazioni turistiche: competitività e concorrenza
La concorrenza in ambito turistico si sta acuendo sempre di più e, con lo sviluppo delle nuove tecnologie, sta diventando sempre di più globale. Le azioni di marketing, la visibilità nel mercato e l’organizzazione dell’offerta turistica a livello locale spesso non sono supportate da adeguate risorse umane e finanziarie e pertanto possono portare a risultati
7 Luglio 2016