Gli articoli di Martina Baldo
-
Le compagnie aeree offrono nuovi prodotti per il segmento leisure e business
Le compagnie aeree affrontano le attuali sfide concentrandosi su destinazioni leisure, nuovi prodotti turistici e servizi che soddisfino sia i viaggiatori business che leisure.
21 Febbraio 2022 -
Le tendenze di viaggio del 2021 all’insegna della sostenibilità
Viaggi d’istruzione ed apprendimento esperienziale, target di gruppi multi-generazionali, cicloturismo ed esperienze outdoor, workation e business travel. Le tendenze di viaggio emergenti hanno in comune un principio fondamentale: la sostenibilità
13 Maggio 2021 -
Viaggiare locale è viaggiare sicuro: nuove dinamiche di prenotazione definiscono un nuovo scenario turistico
Staycation e outdoor guideranno le scelte dei viaggiatori nel 2021. Le destinazioni devono mettere in campo strategie di marketing atte ad attrarre questo segmento nella fase di ripresa.
6 Aprile 2021 -
Flessibilità come chiave per superare la crisi dell’hotellerie in tempi di Covid-19
Il 2020 ha fatto emergere nuove opportunità di business nei settori più colpiti dalla pandemia, come quello dell’accoglienza, che si mostra flessibile e pronto a rispondere a nuove tipologie di domanda turistica.
11 Febbraio 2021 -
Uno studio delinea le politiche del turismo UK
Uno studio suggerisce le politiche che il Regno Unito potrebbe implementare per consolidare il settore turistico come profittevole e florido
6 Maggio 2020 -
Un report svela cosa cercano le donne muslim nei loro viaggi
Il target delle donne muslim è un target in crescita, che presenta caratteristiche precise e che gli operatori turistici dovranno considerare nelle proprie offerte
21 Aprile 2020 -
Strategie utili per affrontare l’emergenza Coronavirus nell’hotellerie
Personalizzare la comunicazione e l’offerta a seconda del target può aiutare il settore dell’hotellerie a mettere a punto una efficace strategia di ripresa post-emergenza.
8 Aprile 2020 -
Il futuro del settore del trasporto aereo tra nazionalizzazioni e piani d’intervento
La ri-nazionalizzazione delle compagnie aeree potrebbe aiutare il settore del trasporto aereo, fortemente compromesso dall’emergenza sanitaria
27 Marzo 2020 -
Tourism Manifesto: strategie ed iniziative per una ripresa del settore turistico
Cooperazione tra i player e facilitazioni sia per le compagnie che per i turisti potrebbero aiutare la ripresa del settore del travel
20 Marzo 2020 -
Coronavirus: una matrice aiuta ad affrontare le sfide nel Travel
L’incertezza nel panorama turistico internazionale può essere affrontata concentrandosi sui target geograficamente prossimi
25 Febbraio 2020 -
La customer experience guida il marketing dell’ospitalità
La personalizzazione della customer experience è fondamentale per il marketing dell’ospitalità, con i turisti che richiedono soggiorni sempre più tailor-made
20 Febbraio 2020 -
Pagamento nel Travel: sicurezza è esperienza per il turista
I pagamenti nel travel vengono resi sempre più semplici e allo stesso tempo sicuri, aumentando l’esperienza di viaggio dei turisti.
13 Febbraio 2020 -
Bosnia ed Erzegovina, nuovi prodotti ed investimenti per migliorare l’industria turistica
Dopo anni di sfide e instabilità politiche, il settore turistico de la Bosnia ed Erzegovina ha iniziato la sua ripresa, anche grazie ad un sistema promozionale turistico sempre più attivo.
19 Aprile 2018 -
2017 anno record per il turismo europeo, nonostante le sfide a livello globale
Nel 2017 l’Europa ha dimostrato di essere una destinazione turistica resiliente, registrando risultati positivi.
17 Aprile 2018 -
Turchia, diversificare l’offerta turistica per la ripresa del settore
La Turchia ha dato avvio ad una nuova strategia turistica, che consiste nel diversificare i prodotti della propria offerta turistica.
12 Aprile 2018 -
Gli affitti brevi crescono in numeri ed in valore: il caso italiano
La sharing economy applicata agli affitti a breve termine è in crescita, spesso facendo i conti con le normative dei diversi Paesi.
27 Marzo 2018 -
L’Albania migliora la sua capacità d’attrazione di investimenti nel turismo
Il 2017 è stato un anno record per l’Albania, che ha accolto più di 5 milioni di turisti internazionali.
22 Marzo 2018 -
L’esperienza è il traino della crescita nel settore crocieristico
Le compagnie crocieristiche stanno mettendo a punto nuove strategie per aumentare il numero di passeggeri a bordo.
13 Marzo 2018 -
La Norvegia investe nella Regione Artica, tra turismo esperienziale e sostenibilità
La Norvegia è tra le 5 destinazioni migliori per lo sci, le esplorazioni artiche, il whale watching e le sorgenti termali.
1 Marzo 2018 -
Lo sviluppo dei travel marketplace nella fase di consolidamento dell’industria del Travel & Tourism
In uno scenario di forte consolidamento si stanno sviluppando nuovi modelli di business per incontrare la domanda dei viaggiatori.
22 Febbraio 2018 -
La sostenibilità è la chiave della crescita del turismo Sloveno
L’Ente per il Turismo sloveno sta promuovendo il Paese come destinazione sostenibile per attrarre più turisti.
15 Febbraio 2018 -
I player occidentali collaborano con le compagnie cinesi per soddisfare i turisti
Il numero di turisti cinesi cresce ogni anno, che richiedono esperienze di alta qualità e semplici da organizzare.
6 Febbraio 2018 -
La Bulgaria rilancia la sua competitività turistica attraverso il Silk Road Journey
La Bulgaria si focalizza sulla cooperazione con altre destinazioni per attrarre investimenti e migliorare il settore turistico.
1 Febbraio 2018 -
Diversi studi spiegano perché il turismo sanitario e wellness sono in crescita
Nuovi mercati emergenti stanno avanzando nel segmento del turismo sanitario e wellness.
30 Gennaio 2018 -
Esperienza e recensioni guidano le scelte di viaggio dei turisti cinesi
Le preferenze di viaggio dei turisti cinesi stanno cambiando, delineando nuovi trend per il 2017.
24 Luglio 2017 -
Una nuova classe di turisti cinesi sempre più interessata al wellness
Una classe emergente di viaggiatori cinesi dimostra particolare interesse verso il turismo wellness.
12 Luglio 2017 -
Glamping: il campeggio torna sulle scene nel trend del turismo esperienziale e del lusso
Il glamping è un trend in crescita, unendo il contatto con la natura con il lusso.
10 Luglio 2017 -
In che modo ogni generazione sta tracciando nuovi trend turistici
GenZ, Millennials, GenX, Baby Boomers: ogni generazione ha le proprie abitudini e preferenze di viaggio.
4 Luglio 2017 -
Turismo montano, segmento sostenibile del turismo d’avventura
Il turismo montano è un settore in crescita nel trend del turismo esperienziale, con attenzione alla sostenibilità.
12 Giugno 2017 -
Il segmento del business tourism si sviluppa ora nei mercati emergenti
Il settore dei viaggi d’affari offre opportunità di sviluppo alla sharing economy e a nuovi Paesi.
24 Maggio 2017 -
Più di 35 milioni di viaggiatori LGBT rappresentano un segmento ambito dalle destinazioni turistiche
La comunità LGBT è un segmento turistico interessante, e “welcome” è la parola chiave per accogliere questi viaggiatori.
22 Maggio 2017 -
La Generation Z influenza le abitudini di viaggio delle famiglie
Le preferenze e le abitudini della cosiddetta Gen Z influenzano le motivazioni di viaggio delle proprie famiglie, definendo nuovi trend nel settore della promozione online.
15 Maggio 2017 -
Il segmento del business travel offre possibilità di sviluppo al settore del car sharing
Il car sharing è un trend in crescita nelle città europee, e trova potenziale di crescita nei viaggi a scopo di business.
4 Maggio 2017 -
L’acquisizione di GTA da parte di Hotelbeds conferma il consolidamento nel settore del wholesale
La fase di consolidamento si sta espandendo a nuovi settori dell’industria del Travel & Tourism, tra cui quello dei wholesaler.
26 Aprile 2017 -
Il settore del trasporto via terra offre nuove opportunità con la sharing economy
Piattaforme, OTA e metamotori stanno venendo implementati anche nel settore del trasporto ferroviario.
6 Aprile 2017 -
Wellness, un segmento turistico in salute
La domanda per il turismo wellness è in crescita, rendendo il segmento del benessere uno dei più profittevoli dell’economia globale.
16 Marzo 2017 -
Le abitudini di viaggio dei Britannici affrontano i tempi d’incertezza
Nel 2017 i Britannici prevedono di viaggiare di più, ma con diverse tipologie di vacanza.
6 Marzo 2017 -
Cosa vogliono le donne durante il viaggio
Il crescente numero di donne che viaggiano sta apportando beneficio economico all’industria del Travel & Tourism.
2 Marzo 2017 -
Il 2017 potrebbe essere l’anno delle assicurazioni di viaggio
Uno studio evidenzia i principali fattori che influenzeranno il mercato delle assicurazioni di viaggio nel 2017.
27 Febbraio 2017 -
Le previsioni per il settore alberghiero nel 2017
Collaborazione e condivisione del brand sono le parole chiave per il futuro dell’industria alberghiera.
15 Febbraio 2017 -
I milionari cinesi investono in beni e servizi di lusso
I milionari cinesi dimostrano interesse per il settore dei viaggi di lusso e per gli investimenti nel campo immobiliare.
6 Febbraio 2017 -
Le OTA espandono l’intermediazione alle attività a destinazione
Le OTA hanno iniziato ad intermediare le attività a destinazione.
31 Gennaio 2017 -
Il boom del bleisure nel trend del turismo esperienziale
Il bleisure è un trend in crescita che allunga i giorni di viaggio dei business travellers.
19 Gennaio 2017 -
Studenti e viaggi: il lusso incontra l’esperienza di viaggio
La domanda di viaggi da parte di giovani studenti è in crescita, e sta seguendo il trend del turismo luxury ed esperienziale.
9 Gennaio 2017 -
Digital e Startup nel turismo: l’orientamento del 2016
Uno spaccato sulla situazione delle startup italiane rivela un orientamento sempre più digital.
29 Dicembre 2016 -
Un bando UE offre € 1,5 mln per destagionalizzare l’offerta turistica costiera
Un nuovo bando europeo per la destagionalizzazione dell’offerta turistica nelle zone costiere mira a contribuire alla crescita e alla creazione di posti di lavoro.
13 Dicembre 2016 -
Il turismo attivo è un trend crescente: il caso di Amatrice
La domanda per il turismo attivo è globalmente in crescita, il caso di Amatrice ne è un esempio.
5 Dicembre 2016 -
Silk Road Programme UNWTO: un nuovo brand per le destinazioni sulla Via della Seta
Il Silk Road Programme è un’iniziativa turistica a carattere collaborativo che interessa i territori lungo l’antica Via della Seta. E’ stata ideata nel 1993 ed è promossa dall’UNWTO. Lo scopo del programma è lo sviluppo del turismo sostenibile nella zona interessata, al fine di massimizzare conseguenti benefici per le comunità locali. Inoltre, il programma aspira ad attrarre gli investimenti degli stakeholders e
17 Novembre 2016 -
Il tasso di abbandono delle prenotazioni: un’opportunità profittevole. Lo scenario britannico
Secondo un sondaggio condotto da SaleCycles, l’86% delle persone che viaggia decide di informarsi e prenotare online. Ciononostante, ogni anno l’industria del Travel & Tourism perde miliardi in potenziali prenotazioni mai portate a termine dai clienti, sebbene alcuni di loro affermino di essere disponibili a rivalutare la prenotazione. Dal momento che i player dell’industria investono
17 Novembre 2016 -
Il turismo LGBT in Italia cresce senza sosta
Con percentuali di crescita molto interessanti, l’LGBT si rivela essere uno dei più proficui segmenti dell’industria Travel & Tourism degli ultimi anni sia per volumi d’affari che per la spesa media. I rapporti presentati al TTG Incontri di Rimini elaborati dal gruppo Sonders & Beach in collaborazione con l’Associazione Italiana Turismo Gay and Lesbian (AITGL)
20 Ottobre 2016 -
Report della ETC evidenzia un’Europa forte come destinazione turistica
Il quarterly report della European Travel Commission, pubblicato lo scorso luglio e relativo ai mesi da aprile a giugno, descrive un mercato turistico dinamico in Europa. Prima di tutto, la domanda turistica globale verso l’Europa, compresa la domanda interna, è cresciuta nel periodo considerato, nonostante gli attacchi terroristici che hanno interessato il continente. Questo risultato,
24 Agosto 2016 -
Il rallentamento di Expedia nel secondo trimestre: quali segnali per le OTA?
Il mercato pare essere leggermente deluso dal quarterly report pubblicato il 28 luglio scorso da Expedia Inc, gruppo “madre” di molti brand dell’industria travel & tourism come Expedia.com, Hotels.com e Trivago. In particolare, ciò che ha deluso diversi analisti è stata la percentuale di crescita delle camere vendute (depurate da eLong, Orbitz e HomeAway) che nel
3 Agosto 2016