Servizi in abbonamento, hotel, timeshare competono con le case vacanza per il segmento workation

La pandemia COVID-19 ha accelerato una fusione tra lavoro e vacanza in quel trend che oggi viene definito “workation“. Ma dove andranno a stare tutti quei viaggiatori?

Il mercato in rapida crescita degli alloggi a lungo termine ha preso velocità durante la pandemia, in seguito alla chiusura degli uffici, e sempre più americani come Tarantino hanno iniziato a lavorare da remoto. Le opzioni vanno da nuove aziende innovative che offrono alloggi in abbonamento a tradizionali piattaforme di noleggio e hotel che adattano i loro prodotti agli smart worker in vacanza.

Sempre più viaggiatori vogliono opzioni di alloggio a lungo termine

La lunghezza media di un soggiorno in hotel è aumentata del 35% a 4,4 giorni tra il 2018 e il 2019, secondo la società RateGain. E la tendenza ha accelerato nel 2020, con il soggiorno medio che raggiunge ora 5,2 giorni.

Servizi in abbonamento

Un’altra azienda, citizenM, offre anche un servizio di abbonamento per i nomadi digitali, freelance e avventurieri che “amano la vita delle grandi città, ma non i prezzi degli affitti delle grandi città”. Il nuovo “Global Passport” ti permette di pagare una tariffa forfettaria di 1.500 dollari per 29 notti consecutive, anche se possono essere applicati costi aggiuntivi come le tasse turistiche.

Iscrizioni al club

Inspirato, un servizio di viaggi di lusso, utilizza una variazione del club di viaggio sul modello di abbonamento. L'”Inspirato Pass, lanciato alla fine della scorsa estate, offre l’accesso alle case vacanza e agli hotel dell’azienda per soggiorni da 2 a 60 giorni.

Alloggi per il co-working

Selina, uno degli attori più affermati, ha una rete di 80 proprietà in Europa, America Latina e Stati Uniti. I suoi “clienti target sono giovani nomadi digitali”. Alla fine del 2020, Selina ha introdotto un programma che permette agli abbonati di utilizzare qualsiasi dei suoi spazi per 400 dollari al mese. Più della metà delle sue stanze sono ora basate su abbonamento.
Un abbonamento include alloggi, spazi di co-working, attività quotidiane di benessere, lavanderia settimanale e sconti sui pasti. Le vendite dei prodotti in abbonamento di 30 giorni di Selina sono aumentate del 300% negli ultimi quattro mesi, secondo Rafael Museri, l’amministratore delegato della società.

Leggi l’articolo originale



Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.