- 2 Febbraio 2017
- Posted by: Francesco Redi
- Categoria: Politiche & fondi

L’aeroporto di Monaco ha annunciato che intende ridurre del 60% le emissioni di CO2 entro il 2030, diventando il primo aeroporto a zero emissioni, come riportato da Airportcarbonaccreditation.org.
L’aeroporto tedesco ha messo in preventivo una spesa che ammonta a 150 milioni di euro per sviluppare questo programma di tutela ambientale, che prevede in particolare un approvvigionamento energetico da energie rinnovabili, migliorie di controllo date dalle nuove tecnologie intelligenti e un maggior utilizzo di mezzi elettrici all’interno della struttura.
Il caso dell’aeroporto di Monaco non risulta essere isolato. Infatti, l’aeroporto di Gatwick (Londra, UK) acquista elettricità derivante al 100% da fonti rinnovabili già dal 2013. Durante il World Economic Forum di Davos, è stato annunciato che Gatwick entrerà a far parte dell’alleanza RE100, che include tutte le realtà pubbliche e private che si alimentano al 100% da energie rinnovabili. L’aeroporto ha in progetto di azzerare le emissioni di CO2 entro la fine del 2017.
Il Kuwait International Airport, grazie ai pannelli fotovoltaici che lo ricoprono interamente e alle proprietà termoconduttive dei suoi materiali di costruzione, è stato il primo al mondo a raggiungere la certificazione ambientale Leadership in Energy and Environmental Design Gold. Tale certificato, rilasciato dal Green Building Council, attesta l’efficienza energetica e l’impronta ecologica degli edifici. L’aeroporto di Bologna vuole raggiungere l’obiettivo di una crescita sostenibile che gli permetta di ridurre del 93% le emissioni di CO2 e diventare, entro il 2023, un punto di riferimento della mobilità europea.
Noi di Twissen osserviamo che vi è una crescente attenzione alla sostenibilità da parte degli aeroporti, in linea con quanto registrato in altri settori dell’industria. Nella stessa direzione si stanno muovendo le stazioni ferroviarie e le autostazioni, sposando nuovi modelli di business che vedono questi luoghi trasformarsi sempre di più in destinazioni per lo shopping e per il tempo libero.

President and founder at Twissen. Manager in Local Development, Tourism Policies, EU Funds. He cooperates with several European universities, public bodies, development agencies, DMOs and enterprises.